I codici ATECO (acronimo di ATività ECOnomiche) sono dei codici numerici che identificano in modo univoco ogni tipo di attività economica. Sono obbligatori per l’apertura di una partita IVA e in generale per tutti gli adempimenti fiscali. Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione Ateco 2025, in sostituzione della classificazione Ateco …
Continua a leggere Al via i nuovi codici attività ATECO: cosa cambia ai fini IVA
Iva – Ritenute di garanzia: split payment e fatturazione
Rif..: Risposta Interpello, agenzia delle Entrate 28 febbraio 2025, n. 52 E’ ormai assodato che qualora un soggetto effettui delle prestazioni verso un ente pubblico, l’operazione sarà soggetta al regime di split payment (art. 17-ter, Dpr 633/1972), per cui il versamento dell’IVA resta ancorato al pagamento del corrispettivo salva l’opzione, da parte dell’ente, per l’esigibilità …
Continua a leggere Iva – Ritenute di garanzia: split payment e fatturazione
Saldo IVA 2024 entro il 17 marzo
Appuntamento in cassa per Lunedì 17 marzo (il 16 quest’anno cade di domenica) per il versamento, del saldo dell’IVA relativo al 2024 come risultante dalla dichiarazione. Il versamento deve essere effettuato se l’importo risulta superiore ai 10,33 euro. Il codice tributo da indicare nel modello F24EP per i pagamenti risultanti dalla dichiarazione IVA annuale è …
Continua a leggere Saldo IVA 2024 entro il 17 marzo
CU2025 – a Marzo doppio appuntamento per la trasmissione telematica
Da quest’anno, le CU ordinarie possono essere trasmesse telematicamente all’Agenzia delle entrate secondo 2 scadenze distinte in base alla tipologia di reddito certificato (resta salva la possibilità di effettuare un unico invio entro il 17 marzo). Le scadenze sono: Possibile inoltre la trasmissione entro il 31 ottobre per i soli redditi esenti o non dichiarabili …
Continua a leggere CU2025 – a Marzo doppio appuntamento per la trasmissione telematica
IVA – Impianti sportivi: la concessione ad una ASD soggetta ad IVA in caso di gestione di più servizi
Rif.: Agenzia delle Entrate – Risposta Interpello n. 2 del 8 gennaio 2025 Sintesi: l’esenzione IVA prevista per le prestazioni di servizi strettamente connesse alla pratica sportiva (ex. 36-bis DL n. 75/2023) non è applicabile alla concessione in uso di un impianto sportivo ad una Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) se l’accordo con il Comune prevede …
Continua a leggere IVA – Impianti sportivi: la concessione ad una ASD soggetta ad IVA in caso di gestione di più servizi
Adempimenti – Gestione separata INPS, aliquote per il 2025
Rif.: Circolare INPS n. 27 del 30.01.2025 Con la consueta Circolare l’INPS ha reso note le aliquote contributive, il valore minimale e il valore massimale del reddito o dei compensi erogati per il calcolo dei contributi dovuti per l’anno 2025 dai soggetti iscritti alla Gestione separata INPS di cui all’art. 2, co. 26, della L. …
Continua a leggere Adempimenti – Gestione separata INPS, aliquote per il 2025
IVA – Rifiuti conferiti in discarica senza recupero energetico dal 2025 fine aliquota IVA agevolata
Rif.: art.1 co. 49 Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025) Dal 1° gennaio 2025, sono entrate in vigore le novità IVA in merito all’aliquota applicabile al conferimento di rifiuti in discarica senza recupero energetico, di conseguenza l’aliquota IVA passa dal 10% al 22% come previsto dall’art. 1 co. 49 della …
Continua a leggere IVA – Rifiuti conferiti in discarica senza recupero energetico dal 2025 fine aliquota IVA agevolata
Calendario fiscale 2025 Enti Locali
Puoi scaricare la versione pdf nella sezione archivio circolari GENNAIO giovedì 16 gennaio Liquidazione IVA “commerciale” riferita a dicembre 2024 (contribuenti mensili): versamento dell’imposta dovuta considerando l’eventuale acconto già versato(codice tributo 612E) Liquidazione IVA “istituzionale” riferita a dicembre 2024: versamento dell’imposta dovuta codice tributo 620E. IRPEF: versamento delle ritenute operate a dicembre 2024 relative a …
Continua a leggere Calendario fiscale 2025 Enti Locali
Legge di bilancio 2025 – nuove aliquote su Irpef e lavoro dipendente
Rif.: Legge n. 207/2024 art. 1 commi da 2 a 9 Queste somme sono riconosciute in via automatica dai sostituti d’imposta, al momento dell’erogazione delle retribuzioni, verificandone la spettanza in sede di conguaglio. Nel caso gli importi non siano dovuti, i sostituti possono recuperarli e, se gli stessi superano i 60 euro, il recupero deve …
Continua a leggere Legge di bilancio 2025 – nuove aliquote su Irpef e lavoro dipendente
Per affidamenti fino a 5.000 euro, proroga di utilizzo dell’interfaccia ANAC fino al 30 giugno 2025
Rif.: Comunicato del presidente ANAC del 18 dicembre 2024 Per gli affidamenti fino a 5.000 euro, in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso alle piattaforme di approvvigionamento digitale, il Consiglio di Anac ha deliberato un’ulteriore proroga fino al 30 giugno 2025 per l’utilizzo dell’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma per i contratti pubblici dell’Autorità. Tale …
Continua a leggere Per affidamenti fino a 5.000 euro, proroga di utilizzo dell’interfaccia ANAC fino al 30 giugno 2025