Servizio di supporto specialistico in ambito fiscale e predisposizione dei modelli dichiarativi obbligatori
La rapida evoluzione della normativa fiscale riguardante gli Enti Locali rende indispensabile un supporto fiscale specialistico, avvalendosi di una figura professionale che possa rispondere ai quesiti del personale dell’Ente e informarlo sulle principali novità di carattere fiscale, oltre a svolgere prestazioni di servizi quali l’invio telematico delle dichiarazioni fiscali e di ogni altra comunicazione prevista dalla normativa fiscale.
Il mio servizio è rivolto ai Responsabili ed al Personale degli Uffici e dei Servizi Finanziari dell’Ente ed è finalizzato a garantire assistenza e supporto specialistico ai fini del corretto e puntuale assolvimento degli adempimenti di carattere fiscale previsti in materia di imposte indirette (IVA, imposte di registro e imposta di bollo) e dirette (IRAP e ritenute d’acconto e d’imposta IRPEF), garantita da una consolidata esperienza, maturata dalla collaborazione con altri Comuni.
In particolare i servizi offerti agli enti locali sono
A) servizio di supporto specialistico in materia di adempimenti IVA, IRAP e adempimenti del sostituto di imposta
1. Predisposizione ed invio telematico dei modelli dichiarativi obbligatori:
dichiarazione annuale IVA in base alle risultanze della contabilità IVA tenuta dall’Ente;
modelli IVA periodici: comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA (cd. modello Li.PE), modelli Intra12 ed Intrastat;
dichiarazione annuale IRAP sulla base dei dati istituzionali forniti dall’Ente, oltre alla predisposizione del quadro economico per le attività opzionate con il cd metodo commerciale;
modello Certificazione Unica per la parte relativa ai lavoratori autonomi e occasionali;
modello 770 per la parte relativa ai contributi per lavoro autonomo e occasionale;
modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione di immobili e contestuale liquidazione dell’imposta di registro degli stessi;
modelli AA7/10 per la comunicazione delle variazioni dei dati IVA;
2. Predisposizione del conteggio per eventuali ravvedimenti operosi dei versamenti IVA, IRAP, IRPEF ed altri;
3. Predisposizione richieste rimborsi in materia fiscale;
4. Gestione dei rapporti con l’Agenzia delle entrate nel caso di avvisi d’accertamento o cartelle di pagamento e predisposizione delle istanze per richiederne l’annullamento;
5. Supporto nell’evidenziare le scadenze degli adempimenti fiscali;
6. Informativa di aggiornamento periodico sulle principali novità in ambito fiscale a mezzo Newsletter trasmessa agli indirizzi mail del personale degli Uffici del Servizio Finanziario.
B) servizio di supporto specialistico mirato per le specifiche esigenze dell’Ente
1. Supporto telefonico e/o via mail al personale del Servizio Finanziario, con risposte a quesiti inerenti l’applicazione dell’IVA, dell’IRAP, ritenute IRPEF, imposta di registro e imposta di bollo per le attività gestite dall’Ente e soggette a tali imposte. Si precisa che i colloqui telefonici e le risposte ai quesiti formulati via mail sono forniti senza limiti di numero nell’arco dell’anno.
2. analisi tecnica di problematiche specifiche riguardanti gli aspetti fiscali delle attività gestite dall’Ente, mediante verifica diretta e dettagliata di documenti, atti e dichiarazioni.
3. Formazione del personale, con incontri presso la sede dell’Ente, o altro luogo concordato, in occasione di rilevanti novità in ambito fiscale;
4. revisione straordinaria dell’inquadramento fiscale dei servizi/attività ai fini IVA / IRAP volta all’analisi delle attuali impostazioni fiscali dell’Ente con il duplice fine di:
– verificare la legittimità fiscale dello stato attuale (comportamenti tenuti / impostazioni dei servizi) anche alla luce di novità normative;
– analizzare la possibilità di conseguire risparmi di imposta.