RNA – Proroga di registrazione degli aiuti Covid nell’RNA al 30 novembre 2024

Rif.: art. 7 co. 4 D.L. n. 39/2024

L’art. 7, comma 4, del DL 39/2024 concede un’ulteriore proroga al 30/11/2024 al fine di registrare gli aiuti di Stato Covid
nel Registro Nazionale Aiuti (RNA).
L’articolo 10, comma 1, del DM 31/05/2017 n. 115 dispone che gli aiuti che non necessitano di provvedimenti di
concessione o di approvazione per la fruizione si considerano concessi (e vanno registrati nel RNA) nell’anno finanziario
successivo a quello dell’effettiva fruizione da parte del beneficiario.
Gli aiuti fiscali con le medesime caratteristiche si considerano concessi (e sono registrati nell’RNA) nell’anno finanziario
seguente a quello nel quale vengono dichiarati nella dichiarazione fiscale ad opera dell’Agenzia delle entrate.
Sia per gli aiuti di Stato non subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione o di autorizzazione, sia per
quelli subordinati che non permettono di stabilire l’importo nei suddetti provvedimenti ma solo in seguito alla
dichiarazione dei redditi del beneficiario, l’art. 35 del DL n. 73/2022 (cd. DL “Semplificazioni fiscali”) ha disposto che i
termini di registrazione in scadenza:

  • dalla data di entrata in vigore del DL fino al 31 dicembre 2022, sono prorogati al 30 giugno 2023;
  • dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023, sono prorogati al 31 dicembre 2023.
    La proroga riguarda la registrazione di aiuti Covid – istituiti secondo le Sez. 3.1 e 3.12 della Comunicazione della
    Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final – nel RNA e nei Registri dedicati all’agricoltura/pesca (SIAN
    e SIPA).

Intervenendo sul comma 1 del citato art. 35 del DL 73/2022, l’art. 22, comma 2, del DL 198/2022 ha, poi, ulteriormente
differito i termini, posticipati al 30 settembre 2023, al 31 marzo 2024, e, infine, al 30 settembre 2024.
Ora, il DL 39/2024, modificando sempre il citato art. 35 del DL 73/2022, differisce ulteriormente i termini del 31 marzo
2024 e del 30 settembre 2024 al 30 novembre 2024.

Continua a leggere

PrecedenteSuccessivo