Saldo IVA 2024 entro il 17 marzo

Appuntamento in cassa per Lunedì 17 marzo (il 16 quest’anno cade di domenica) per il versamento, del saldo dell’IVA relativo al 2024 come risultante dalla dichiarazione. Il versamento deve essere effettuato se l’importo risulta superiore ai 10,33 euro. Il codice tributo da indicare nel modello F24EP per i pagamenti risultanti dalla dichiarazione IVA annuale è …
Continua a leggere Saldo IVA 2024 entro il 17 marzo

CU2025 – a Marzo doppio appuntamento per la trasmissione telematica

Da quest’anno, le CU ordinarie possono essere trasmesse telematicamente all’Agenzia delle entrate secondo 2 scadenze distinte in base alla tipologia di reddito certificato (resta salva la possibilità di effettuare un unico invio entro il 17 marzo). Le scadenze sono: Possibile inoltre la trasmissione entro il 31 ottobre per i soli redditi esenti o non dichiarabili …
Continua a leggere CU2025 – a Marzo doppio appuntamento per la trasmissione telematica

Adempimenti – Gestione separata INPS, aliquote per il 2025

Rif.: Circolare INPS n. 27 del 30.01.2025 Con la consueta Circolare l’INPS ha reso note le aliquote contributive, il valore minimale e il valore massimale del reddito o dei compensi erogati per il calcolo dei contributi dovuti per l’anno 2025 dai soggetti iscritti alla Gestione separata INPS di cui all’art. 2, co. 26, della L. …
Continua a leggere Adempimenti – Gestione separata INPS, aliquote per il 2025

Calendario fiscale 2025 Enti Locali

Puoi scaricare la versione pdf nella sezione archivio circolari GENNAIO giovedì  16 gennaio Liquidazione IVA “commerciale” riferita a dicembre 2024 (contribuenti mensili): versamento dell’imposta dovuta considerando l’eventuale acconto già versato(codice tributo 612E) Liquidazione IVA “istituzionale” riferita a dicembre 2024: versamento dell’imposta dovuta codice tributo 620E. IRPEF: versamento delle ritenute operate a dicembre 2024 relative a …
Continua a leggere Calendario fiscale 2025 Enti Locali

Per affidamenti fino a 5.000 euro, proroga di utilizzo dell’interfaccia ANAC fino al 30 giugno 2025

Rif.: Comunicato del presidente ANAC del 18 dicembre 2024 Per gli affidamenti fino a 5.000 euro, in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso alle piattaforme di approvvigionamento digitale, il Consiglio di Anac ha deliberato un’ulteriore proroga fino al 30 giugno 2025 per l’utilizzo dell’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma per i contratti pubblici dell’Autorità. Tale …
Continua a leggere Per affidamenti fino a 5.000 euro, proroga di utilizzo dell’interfaccia ANAC fino al 30 giugno 2025

Piano annuale dei flussi di cassa 2025 – approvazione entro il 28 febbraio

Rif.: art. 6, commi 1 e 2, DL n. 155/2024 È stato pubblicato il nuovo modello del Piano annuale dei flussi di cassa per il 2025 (https://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/e-GOVERNME1/ARCONET/DOCUMENTAZIONE/2025/Modello-flussi-di-cassa-per-enti-strum-in-cont-econ-patri.xlsx), che deve essere approvato dalla Giunta dei Comuni entro il 28 febbraio 2025, anche se non hanno ancora approvato il bilancio di previsione 2025/2027. Questo piano serve a …
Continua a leggere Piano annuale dei flussi di cassa 2025 – approvazione entro il 28 febbraio

Trattamento fiscale dei rimborsi spese: novità dal 2025

Rif.: Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025) e D.Lgs. n. 192/2024 Dal 1° gennaio 2025, a seguito dell’approvazione della nuova legge di Bilancio, sono entrate in vigore le novità in tema di tassabilità dei rimborsi delle spese di alloggio, vitto e viaggio di dipendenti e professionisti. Per i redditi di …
Continua a leggere Trattamento fiscale dei rimborsi spese: novità dal 2025

Interessi legali – il MEF aggiorna al 2% il tasso per il 2025

Rif.: Decreto MEF del 10.12.2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16.12.2024 (serie generale n. 294) La misura del saggio degli interessi legali di cui  all’art.  1284 del c.c. è fissata al 2% in ragione  d’anno,  con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Il nuovo tasso di interesse, che sarà impiegato anche per calcolare le somme dovute …
Continua a leggere Interessi legali – il MEF aggiorna al 2% il tasso per il 2025

IVA – Esenzione IVA Terzo Settore: slitta al 2026 col Milleproroghe

Rif.: comunicato stampa n. 107 del Consiglio dei Ministri del 9.12.2024 Dal 1° gennaio 2025 era prevista l’entrata in vigore delle novità contenute nel DL n. 146/2021 per gli enti associativi del Terzo settore. In particolare, le cessioni di beni e le prestazioni di servizi che attualmente beneficiano dell’esclusione dall’IVA avrebbero dovuto essere attratte nel campo di applicazione dell’IVA (in regime …
Continua a leggere IVA – Esenzione IVA Terzo Settore: slitta al 2026 col Milleproroghe

Acconto IVA 2024 – versamento entro il 27 dicembre

Rif.: Art. 6, co. 2 e 3-bis, L. n. 405/1990 e ss. mm. ii. Come ogni anno, entro il 27 dicembre 2024, gli enti locali sono tenuti al versamento dell’acconto IVA (relativo alle attività commerciali, quindi non riguarda i versamenti effettuati con il codice 620E relativi all’IVA split payment istituzionale). L’acconto IVA rappresenta l’anticipo del …
Continua a leggere Acconto IVA 2024 – versamento entro il 27 dicembre