I codici ATECO (acronimo di ATività ECOnomiche) sono dei codici numerici che identificano in modo univoco ogni tipo di attività economica. Sono obbligatori per l’apertura di una partita IVA e in generale per tutti gli adempimenti fiscali. Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione Ateco 2025, in sostituzione della classificazione Ateco …
Continua a leggere Al via i nuovi codici attività ATECO: cosa cambia ai fini IVA
Categoria:IVA
Iva – Ritenute di garanzia: split payment e fatturazione
Rif..: Risposta Interpello, agenzia delle Entrate 28 febbraio 2025, n. 52 E’ ormai assodato che qualora un soggetto effettui delle prestazioni verso un ente pubblico, l’operazione sarà soggetta al regime di split payment (art. 17-ter, Dpr 633/1972), per cui il versamento dell’IVA resta ancorato al pagamento del corrispettivo salva l’opzione, da parte dell’ente, per l’esigibilità …
Continua a leggere Iva – Ritenute di garanzia: split payment e fatturazione
IVA – Impianti sportivi: la concessione ad una ASD soggetta ad IVA in caso di gestione di più servizi
Rif.: Agenzia delle Entrate – Risposta Interpello n. 2 del 8 gennaio 2025 Sintesi: l’esenzione IVA prevista per le prestazioni di servizi strettamente connesse alla pratica sportiva (ex. 36-bis DL n. 75/2023) non è applicabile alla concessione in uso di un impianto sportivo ad una Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) se l’accordo con il Comune prevede …
Continua a leggere IVA – Impianti sportivi: la concessione ad una ASD soggetta ad IVA in caso di gestione di più servizi
IVA – Rifiuti conferiti in discarica senza recupero energetico dal 2025 fine aliquota IVA agevolata
Rif.: art.1 co. 49 Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025) Dal 1° gennaio 2025, sono entrate in vigore le novità IVA in merito all’aliquota applicabile al conferimento di rifiuti in discarica senza recupero energetico, di conseguenza l’aliquota IVA passa dal 10% al 22% come previsto dall’art. 1 co. 49 della …
Continua a leggere IVA – Rifiuti conferiti in discarica senza recupero energetico dal 2025 fine aliquota IVA agevolata
Distacchi e comandi di personale utilizzato per attività commerciali, dal 1° gennaio 2025 rilevanti ai fini IVA
Rif.: art. 16-ter D.L. n. 131/2024 Dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole IVA per i distacchi e comandi di personale. La legge di conversione del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024) con l’art. 16-ter ha abrogato la disposizione sull’irrilevanza impositiva ai fini IVA dei trasferimenti temporanei secondo cui “non sono da intendere rilevanti ai …
Continua a leggere Distacchi e comandi di personale utilizzato per attività commerciali, dal 1° gennaio 2025 rilevanti ai fini IVA
Note di accredito IVA, regole per la corretta gestione e situazioni particolari
Rif.: art. 26 DPR n. 633/72 Sintesi: L’articolo 26 del Dpr 633/1972 disciplina le ipotesi di variazioni dell’imponibile e/o dell’Iva su una fattura emessa. È necessario porre particolare attenzione al caso delle variazioni in diminuzione in quanto la nota di accredito consente al soggetto che ha emesso la fattura di detrarre l’Iva ed quindi è …
Continua a leggere Note di accredito IVA, regole per la corretta gestione e situazioni particolari
IVA – Co-progettazione, fuori campo IVA i contributi erogati
Rif.: risposta ad interpello n. 904-785/2024 dell’agenzia delle Entrate, Direzione regionale della Lombardia Fuori campo IVA i contributi erogati in sede di co-progettazione. A chiarirlo è la risposta ad interpello n. 904-785/2024 dell’agenzia delle Entrate, Direzione regionale della Lombardia, che si sofferma sul trattamento fiscale ai fini IVA delle somme corrisposte nell’ambito di un progetto …
Continua a leggere IVA – Co-progettazione, fuori campo IVA i contributi erogati
IVA – La risoluzione del contratto per una prestazione di servizi è soggetta ad IVA
Rif.: sentenza Corte UE del 28 novembre 2024 Causa C 622/23 I giudici UE con la pronuncia in esame hanno chiarito che l’importo dovuto in seguito alla risoluzione di un contratto per una prestazione di servizi è soggetto a IVA. Questo importo riflette quello previsto per l’esecuzione completa della prestazione e non costituisce un’indennità forfettaria …
Continua a leggere IVA – La risoluzione del contratto per una prestazione di servizi è soggetta ad IVA
Documenti di prassi del mese di ottobre
IVA – Regime di split payment e nota di credito a fronte di un corrispettivo non pagato Rif.: Risposta Interpello, agenzia delle Entrate 25 ottobre 2024, n. 210 Un’operazione assoggettata a split payment (art. 17-ter, Dpr 633/1972) può essere rettificata in diminuzione, ai sensi dell’art. 26, c. 2 e 3, Dpr 633/1972, in caso di mancato pagamento del corrispettivo. …
Continua a leggere Documenti di prassi del mese di ottobre
Opere di urbanizzazione primaria: aliquota IVA applicabile
Rif.: Risposta Interpello, agenzia delle Entrate 25 marzo 2024, n. 80 In relazione al trattamento fiscale delle opere di urbanizzazione primaria (art. 16, co. 7, DPR n. 380/2001) – in particolare, si tratta di una strada urbana di scorrimento (di tipo «D», secondo la definizione dell’articolo 2 del Codice della strada) di nuova costruzione – …
Continua a leggere Opere di urbanizzazione primaria: aliquota IVA applicabile