Piano annuale dei flussi di cassa 2025 – approvazione entro il 28 febbraio

Rif.: art. 6, commi 1 e 2, DL n. 155/2024 È stato pubblicato il nuovo modello del Piano annuale dei flussi di cassa per il 2025 (https://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/e-GOVERNME1/ARCONET/DOCUMENTAZIONE/2025/Modello-flussi-di-cassa-per-enti-strum-in-cont-econ-patri.xlsx), che deve essere approvato dalla Giunta dei Comuni entro il 28 febbraio 2025, anche se non hanno ancora approvato il bilancio di previsione 2025/2027. Questo piano serve a …
Continua a leggere Piano annuale dei flussi di cassa 2025 – approvazione entro il 28 febbraio

Distacchi e comandi di personale utilizzato per attività commerciali, dal 1° gennaio 2025 rilevanti ai fini IVA

Rif.: art. 16-ter D.L. n. 131/2024 Dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole IVA per i distacchi e comandi di personale. La legge di conversione del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024) con l’art. 16-ter ha abrogato la disposizione sull’irrilevanza impositiva ai fini IVA dei trasferimenti temporanei secondo cui “non sono da intendere rilevanti ai …
Continua a leggere Distacchi e comandi di personale utilizzato per attività commerciali, dal 1° gennaio 2025 rilevanti ai fini IVA

Trattamento fiscale dei rimborsi spese: novità dal 2025

Rif.: Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025) e D.Lgs. n. 192/2024 Dal 1° gennaio 2025, a seguito dell’approvazione della nuova legge di Bilancio, sono entrate in vigore le novità in tema di tassabilità dei rimborsi delle spese di alloggio, vitto e viaggio di dipendenti e professionisti. Per i redditi di …
Continua a leggere Trattamento fiscale dei rimborsi spese: novità dal 2025

Interessi legali – il MEF aggiorna al 2% il tasso per il 2025

Rif.: Decreto MEF del 10.12.2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16.12.2024 (serie generale n. 294) La misura del saggio degli interessi legali di cui  all’art.  1284 del c.c. è fissata al 2% in ragione  d’anno,  con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Il nuovo tasso di interesse, che sarà impiegato anche per calcolare le somme dovute …
Continua a leggere Interessi legali – il MEF aggiorna al 2% il tasso per il 2025

IVA – Esenzione IVA Terzo Settore: slitta al 2026 col Milleproroghe

Rif.: comunicato stampa n. 107 del Consiglio dei Ministri del 9.12.2024 Dal 1° gennaio 2025 era prevista l’entrata in vigore delle novità contenute nel DL n. 146/2021 per gli enti associativi del Terzo settore. In particolare, le cessioni di beni e le prestazioni di servizi che attualmente beneficiano dell’esclusione dall’IVA avrebbero dovuto essere attratte nel campo di applicazione dell’IVA (in regime …
Continua a leggere IVA – Esenzione IVA Terzo Settore: slitta al 2026 col Milleproroghe

Note di accredito IVA, regole per la corretta gestione e situazioni particolari

Rif.: art. 26 DPR n. 633/72 Sintesi: L’articolo 26 del Dpr 633/1972 disciplina le ipotesi di variazioni dell’imponibile e/o dell’Iva su una fattura emessa. È necessario porre particolare attenzione al caso delle variazioni in diminuzione in quanto la nota di accredito consente al soggetto che ha emesso la fattura di detrarre l’Iva ed quindi è …
Continua a leggere Note di accredito IVA, regole per la corretta gestione e situazioni particolari

IVA – Co-progettazione, fuori campo IVA i contributi erogati

Rif.: risposta ad interpello n. 904-785/2024 dell’agenzia delle Entrate, Direzione regionale della Lombardia Fuori campo IVA i contributi erogati in sede di co-progettazione. A chiarirlo è la risposta ad interpello n. 904-785/2024 dell’agenzia delle Entrate, Direzione regionale della Lombardia, che si sofferma sul trattamento fiscale ai fini IVA delle somme corrisposte nell’ambito di un progetto …
Continua a leggere IVA – Co-progettazione, fuori campo IVA i contributi erogati

IVA – La risoluzione del contratto per una prestazione di servizi è soggetta ad IVA

Rif.: sentenza Corte UE del 28 novembre 2024 Causa C 622/23 I giudici UE con la pronuncia in esame hanno chiarito che l’importo dovuto in seguito alla risoluzione di un contratto per una prestazione di servizi è soggetto a IVA. Questo importo riflette quello previsto per l’esecuzione completa della prestazione e non costituisce un’indennità forfettaria …
Continua a leggere IVA – La risoluzione del contratto per una prestazione di servizi è soggetta ad IVA

Acconto IVA 2024 – versamento entro il 27 dicembre

Rif.: Art. 6, co. 2 e 3-bis, L. n. 405/1990 e ss. mm. ii. Come ogni anno, entro il 27 dicembre 2024, gli enti locali sono tenuti al versamento dell’acconto IVA (relativo alle attività commerciali, quindi non riguarda i versamenti effettuati con il codice 620E relativi all’IVA split payment istituzionale). L’acconto IVA rappresenta l’anticipo del …
Continua a leggere Acconto IVA 2024 – versamento entro il 27 dicembre

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: entro il 2 dicembre si versa il 3° trimestre

Rif.: art. 6 DM 17.06.2014 e s.m.i. Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, prima verso le Pubbliche amministrazioni e poi  verso i privati, l’articolo 6 del Dm 17 giugno 2014 ha disciplinato l’assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, prevedendo l’obbligo di riportare una specifica annotazione su quelle soggette a tale  imposta e disponendo modalità …
Continua a leggere Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: entro il 2 dicembre si versa il 3° trimestre